 Visualizza ingrandito
 Visualizza ingrandito FO-PFISA01
Nuovo prodotto
Il caciocavallo di Agnone P.A.T. (prodotto agroalimentare tradizionale) è uno dei pilastri della produzione casearia meridionale. Le sue antiche origini rimandano all'eredità della civiltà della transumanza, la migrazione delle greggi e delle mandrie nelle terre molisane e abruzzesi.
Si tratta di un formaggio semiduro a pasta filata stagionata, avvolto da una crosta sottile lucida totalmente edibile. La consistenza della pasta è morbida e pastosa, con spiccati sentori di lattico cotto e burro. Ottenuto da un processo interamente manuale di lavorazione di latte crudo locale di alta qualità, viene stagionato normalmente per circa 3 mesi, ma in alcuni casi la maturazione può superare anche l'anno.
Si consiglia di degustarlo a temperatura ambiente; in alternativa, può essere tagliato in fette di circa mezzo centimetro e arrostito sui due lati su una padella antiaderente ben calda o una piastra.
| MATERIA PRIMA | LATTE CRUDO DI VACCA | 
| PROVENIENZA | Molise | 
| INGREDIENTI | Latte vaccino crudo 100% locale, caglio, sale, fermenti lattici | 
| ALLERGENI | Latte | 
| PESO MEDIO | 1,7 kg | 
| SHELF LIFE / DURATA DEL PRODOTTO | 2 anni dalla produzione | 
| DISPONIBILITA' | Disponibile tutto l'anno | 
| TIPOLOGIA | Pasta filata | 
| STAGIONATURA | 30/40 giorni | 
| CONSERVAZIONE | Conservare a +4° C | 
| INFORMAZIONI NUTRIZIONALI PER 100G | Valore energetico 1535kj/369kcal - Grassi 27g di cui saturi 18,6g - Carboidrati 0,4g di cui zuccheri 0,4g - Proteine 31,1g - Sale 0,63g | 
| VEGETARIANO | SI |